La FARM è un partner per aziende e comunità.
La FARM è specializzata in ciò che è intorno ad aziende e comunità, il controllo e la gestione delle utilities: produzione e trattamento di acqua, aria, rifiuti ed energia, salute e sicurezza.
Sono organi e funzionalità accessorie vitali per ogni attività o servizio pur non essendo il loro “core business“.
L’acqua potabileLe acque dei pozzi e le acque di rete, in particolare se stoccate in serbatoi, vanno controllata ai sensi del D.L. 31/01. In caso di non potabilità, va effettuata la sanitizzazione dei serbatoi e del circuito. La FARM effettua con propri mezzi e personale: L’analisi di verifica completa ai fini del D.L. 31/01, la sanitizzazione dei circuiti e dei serbatoi, Il Dimensionamento, la Fornitura e l’Assistenza Tecnica di impianti di trattamento acque primarie: Filtrazione a sabbia, a carbone, Clorazione con monitoraggio continuo tramite redoxometri o clororesiduometri, Addolcimento, Demineralizzazione, Osmosi Inversa, Dearsenizzazione, Demanganizzazione .. |
La FARM srl è l’agenzia di Roma della NALCO ITALIANA srlCaldaie, Torri di raffreddamento, circuiti chiusiIl rischio legionella |
Costi elevati e quindi massimi risparmi si realizzano grazie alla corretta gestione ed al trattamento delle acque tecnologiche: Generatori di vapore, Torri di raffreddamento, circuiti chiusi di acqua surriscaldata, calda e refrigerata.
Sono miglioramenti operativi misurabili che influenzano il consumo dell’acqua, il risparmio energetico, l’assegnazione della manodopera, l’utilizzo del capitale e la gestione dei rischi.
La FARM srl effettua l’analisi completa ai fini della 152/06 (metalli pesanti, IPA, Pesticidi, ecotossicità, IBE) e si può occupare della:
Consulenza per la riduzione tendenziale della produzione dei rifiuti e del costo globale di smaltimento (waste minimization). |
La FARM srl si può occupare di:
La FARM srl si può occupare della:
Un dispositivo HVAC sporco è fonte di odori sgradevoli.
La FARM srl e la NALCO ITALIANA srl sono in grado di pulire serpentine (spessore massimo di 40 cm) con un basso flusso d’acqua (4 l/min.). 8 mt di tubi flessibili consentono di raggiungere unità HVAC distanti (COIL FLOW® 500). Con piccole unità portatili da interni si approcciano piccoli climatizzatori (COIL FLOW® 100).
I canali dell’aria condizionata possono essere veicolo di infezione. Oltre alle unità HVAC è bene tenere sotto controllo le camere di umidificazione (rischio legionella).